Meridiane artigianali in vendita a Roma | Polvere di Tempo
696
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-696,page-child,parent-pageid-517,ajax_fade,page_not_loaded,,paspartu_enabled,paspartu_on_top_fixed,paspartu_on_bottom_fixed,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,columns-3,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive
 

Meridiane

 ITALIANO  INGLESE

LA  MERIDIANA

 

La meridiana è il più antico strumento di misurazione del tempo rinvenuto. Il termine “meridiana” indica quel tipo di orologio solare che segna solo il mezzogiorno, ovvero segnala quando il Sole è sopra il meridiano locale.

 

Questi strumenti erano già conosciuti nell’antico Egitto, presso i Greci e Romani, l’origine di questa scienza è tuttavia ancor più antica e le prime testimonianze risalgono addirittura al Neolitico.

 

Nella sua forma minima era costituita da un puntello piantato nel terreno, in quella tradizionale da uno stilo detto gnomone, il quale proiettava la sua ombra su una superficie orizzontale o verticale, detta quadrante, indicando l’ora astronomica.

 


 

Il DITTICO DI NORIMBERGA

 

Il Dittico di Norimberga è un orologio solare portatile, che vide la sua diffusione nel  XVII e XVIII secolo in Germania, mediante la produzione di molti esemplari, in legno, avorio e altri materiali,  soprattutto a Norimberga dove risiedevano diverse famiglie di artigiani gnomonisti.

 

Il dittico è formato da una scatola rettangolare con apertura a libro, munito di bussola inserita nella base per l’orientamento dello strumento in direzione nord-sud.

 

L’ indicatore orario è formato da un filo che viene messo in tensione quando si apre il coperchio della scatola ed equivale al noto stilo polare. Il filo in molti modelli può essere spostato nel suo punto di attacco superiore, in modo da consentire l’ utilizzo dello strumento per più latitudini.

 

Sul lato orizzontale, dove è inserita la bussola in posizione centrale, sono riportati di solito quadranti orari di forma circolare o esagonale mentre uno analogo è spesso, ma non sempre, presente su quello verticale.

 

Lo strumento può essere impreziosito da altri quadranti aggiuntivi ad ora italica e babilonica.